La nuova T-Shirt di Napoli Tattà dedicata a Scott McTominay, centrocampista del Napoli con la maglia numero 8
Ultimi articoli
-
McFratm la T-Shirt dedicata a Scott McTominay
-
"Sono napoletano, orgoglioso del mio vulcano", il nuovo coro dei tifosi del Napoli21/04/2025
"Sono napoletano, orgoglioso del mio vulcano", il nuovo coro dei tifosi del Napoli spopola sugli spalti del Maradona...
-
Iglesia Maradoniana (La Chiesa di Maradona)25/02/2025
Iglesia Maradoniana (La Chiesa di Maradona), una religione parodistica fondata dai sostenitori dell'ex-calciatore...
-
Rose Villain a Sanremo indossa la t-shirt ironica con la scritta “pret”16/02/2025
Rose Villain ha vissuto un momento esilarante al Festival di Sanremo 2025: proprio prima di salire sul palco per la...
-
Tu si ‘na cosa grande12/02/2025
"Tu si 'na cosa grande" è una delle canzoni più famose e conosciute dell'Italia, interpretata da Claudio Villa. Il...
-
Il verbo dovere in Napoletano04/02/2025
Io devo, tu devi… è senz'altro una delle cose più difficile da scrivere in lingua Napoletana.
-
Da Napoli Tattà a Tattà® Shop04/02/2025
Da un brand di moda e design, Napoli Tattà® a Tattà® Shop, un marketplace dedicato agl'imprenditori del Sud
-
Birra Kbirr, un sorso di napoletanità03/02/2025
Il Progetto Kbirr è l'ambiziosa iniziativa di Fabio Ditto, un giovane imprenditore che ha deciso di dedicarsi alla...
-
“Va’ a vasà ‘o pesce ‘e San Rafèle”03/02/2025
Napoli, dove tradizioni sacre e profane si intrecciano, esiste un'usanza che combina elementi pagani con il culto...
-
Eruzione Vesuvio 194403/02/2025
Il 6 gennaio del 1944, si è verificata una crepa sul fianco del cratere del Vesuvio, causando un aumento del flusso...
Categorie del blog
- Generale (2)
- News (2) click
- Sport (2) click
- Tour al Sud (0) click
- Mangia, Bevi, Vivi! (3) click
-
Cultura, arte e innovazione (2)
click
- Canzone Napoletana (1)
- Mestieri (0) click
- Cultura (2) click
- Innovazione (0) click
- Nati a Sud (0) click
Search in blog
Archived posts

Tu si ‘na cosa grande
"Tu si 'na cosa grande", la canzone che ha rappresentato l'Italia nel mondo e che ha fatto la fortuna di Claudio Villa
"Tu si 'na cosa grande" è una delle canzoni più famose e conosciute dell'Italia, interpretata da Claudio Villa. Il testo e la musica della canzone sono stati scritti da Domenico Modugno e Franco Migliacci, già autori di "Nel blu dipinto di blu", la celebre "Volare".
Il brano è stato pubblicato nel 1959 e ha subito ottenuto un enorme successo, diventando in poco tempo un vero e proprio simbolo dell'Italia nel mondo. La canzone racconta l'amore per una donna vista nella sua grandezza e nella sua bellezza, nonostante le sue piccole imperfezioni, e ha conquistato il pubblico grazie alla sua melodia coinvolgente e alle eleganti armonie orchestrali.
"Tu si 'na cosa grande" ha rappresentato un passaggio fondamentale nella carriera di Claudio Villa, che fino ad allora aveva sfondato con il genere della canzone napoletana. Il cantante romano, grazie alla sua incredibile interpretazione, ha dimostrato di essere in grado di vantare una grande versatilità ed espressività, passando con estrema facilità dalle note allegre della canzone partenopea alle melodie più complesse della musica leggera italiana.
La canzone ha avuto un impatto notevole sulla società dell'epoca e rappresentò, per molti italiani, un modo per valorizzare la bellezza e le peculiarità del nostro Paese, che si trovava ancora alla ricerca della propria identità dopo il difficile periodo del dopoguerra.
"Tu si 'na cosa grande" è stata poi reinterpretata da numerosi artisti, come Ornella Vanoni, Gigi D'Alessio e Michael Bublé, dimostrando ancora una volta la sua straordinaria capacità di emozionare e coinvolgere generazioni diverse. La canzone conserva ancora oggi tutta la sua freschezza e la sua carica emotiva, e rappresenta un patrimonio culturale e musicale da custodire e tramandare alle nuove generazioni.
Tu si'
'na cosa grande pe' mme,
Mi7 Lam
'na cosa
ca me fa 'nnammura',
Rem
'na cosa
Sol7
ca si tu guarde a mme,
Do
me ne moro accussi'
Mi7
guardanno a te.
Lam
Vurria sape'
'na cosa da te,
Mi7 Lam
pecche' quann'io
te guardo accussi',
Rem
si pure
Sol7
tu te siente muri',
Do
nun m''o dici
Mi7
e nun m''o fai capi'
Lam
ma pecche'?
E dillo
'na vota sola...
Mim
si pure
Rem
tu stai tremanno,
Lam Mi7
dillo ca me vuo' bene...
Lam Mim
comm'io, comm'io,
Fa Mim
comm'io voglio bene a te.
Fa Rem Mi7
Tu si'
'na cosa grande pe' mme'
'na cosa
ca tu stessa nun sai,
'na cosa
ca nun aggio avuto mai,
nu bene accussi',
accussi' grande!
E dillo
'na vota sola...
si pure
tu stai tremanno,
dillo ca me vuo' bene...
comm'io, comm'io,
comm'io voglio bene a te.
Tu si'
'na cosa grande pe' mme',
'na cosa
ca tu stessa nun sai,
'na cosa
ca nun aggio avuto mai,
nu bene accussi',
accussi' grande!
Accussi' grande,
accussi' grande!
Post collegati
-
“Va’ a vasà ‘o pesce ‘e San Rafèle”
03/02/2025Napoli, dove tradizioni sacre e profane si intrecciano, esiste un'usanza che combina elementi pagani con il culto...Leggi articolo
Lascia un commento