La nuova T-Shirt di Napoli Tattà dedicata a Scott McTominay, centrocampista del Napoli con la maglia numero 8
Ultimi articoli
-
McFratm la T-Shirt dedicata a Scott McTominay
-
"Sono napoletano, orgoglioso del mio vulcano", il nuovo coro dei tifosi del Napoli21/04/2025
"Sono napoletano, orgoglioso del mio vulcano", il nuovo coro dei tifosi del Napoli spopola sugli spalti del Maradona...
-
Iglesia Maradoniana (La Chiesa di Maradona)25/02/2025
Iglesia Maradoniana (La Chiesa di Maradona), una religione parodistica fondata dai sostenitori dell'ex-calciatore...
-
Rose Villain a Sanremo indossa la t-shirt ironica con la scritta “pret”16/02/2025
Rose Villain ha vissuto un momento esilarante al Festival di Sanremo 2025: proprio prima di salire sul palco per la...
-
Tu si ‘na cosa grande12/02/2025
"Tu si 'na cosa grande" è una delle canzoni più famose e conosciute dell'Italia, interpretata da Claudio Villa. Il...
-
Il verbo dovere in Napoletano04/02/2025
Io devo, tu devi… è senz'altro una delle cose più difficile da scrivere in lingua Napoletana.
-
Da Napoli Tattà a Tattà® Shop04/02/2025
Da un brand di moda e design, Napoli Tattà® a Tattà® Shop, un marketplace dedicato agl'imprenditori del Sud
-
Birra Kbirr, un sorso di napoletanità03/02/2025
Il Progetto Kbirr è l'ambiziosa iniziativa di Fabio Ditto, un giovane imprenditore che ha deciso di dedicarsi alla...
-
“Va’ a vasà ‘o pesce ‘e San Rafèle”03/02/2025
Napoli, dove tradizioni sacre e profane si intrecciano, esiste un'usanza che combina elementi pagani con il culto...
-
Eruzione Vesuvio 194403/02/2025
Il 6 gennaio del 1944, si è verificata una crepa sul fianco del cratere del Vesuvio, causando un aumento del flusso...
Categorie del blog
- Generale (2)
- News (2) click
- Sport (2) click
- Tour al Sud (0) click
- Mangia, Bevi, Vivi! (3) click
-
Cultura, arte e innovazione (2)
click
- Canzone Napoletana (1)
- Mestieri (0) click
- Cultura (2) click
- Innovazione (0) click
- Nati a Sud (0) click
Search in blog
Archived posts

Tumbulé: Napoli Tattà realizza la nuova tombola per latte Berna
Napoli Tattà, il brand dei partenopei, ha dato vita a una nuova tombola realizzata in collaborazione con Latte Berna: “Tumbulé”. Un connubio che promette di regalare momenti di divertimento e allegria, celebrando la cultura partenopea in tutta la sua vivacità! Grazie a questa partnership, la tombola napoletana si arricchisce di nuovi simboli e immagini che rendono il gioco ancora più coinvolgente ed emozionante. Un modo unico per trascorrere momenti spensierati in compagnia dei propri cari o amici, immergendosi nella magia di Napoli e del suo folklore. Non perdete l'occasione di partecipare al concorso per mettere nella tua collezione quello che sarà un pezzo di storia!
Come partecipare?
1. Dal 14/10/2024 al 20/12/2024 acquista almeno 1L di Latte Berna Fresco o Dura di Più in confezione da 1 Litro o 500ml, in unica soluzione
2. Carica la foto del tuo documento d’acquisto tra le ore 9:00 e le ore 22:00 al 14/10/2024 al 20/12/2024
3. Scopri subito se hai vinto uno degli esclusivi giochi realizzati in partnership con Napoli Tattà visitando il sito www.labontachepremia.it e seguendo le istruzioni
Latte Berna, un simbolo della cultura partenopea
Latte Berna è un simbolo di tradizione e passione che risveglia i sensi e nutre l'anima. Il suo gusto ricco e cremoso, riporta la mente ai verdi pascoli della Campania Felix, terra fertile, culla della vita. È il compagno perfetto per deliziosi cornetti, brioche col tuppo o per un caffè napoletano fatto con la mano del cuore. Grazie a la partnership con il brand dei partenopei, Napoli Tattà, Latte Berna celebra non solo il gusto per la buona tavola ma anche l'amore per le tradizioni campane!
Perché Tumbulé?
Progettata dall’Ing. Christian Barone, Amm. Delegato di Tatta Media Group Srl, Tumbulé è un turbinio di emozioni, un condensato scintillante di napoletanità.
La tombola napoletana, è un gioco tradizionale amato da generazioni di cittadini della Campania per la sua vivacità e divertimento senza fine. Un gioco semplice ma colmo di significati che nasce : estrai i numeri, controlla la tua cartella e spera nella fortuna! La vera magia della tombola napoletana risiede nell'atmosfera festosa che si crea durante il gioco. Le risate, gli urli di gioia quando si vince, senza dimenticare il solito imbecille che al primo numero estratto urla: “AMBO!!!”.
La tombola napoletana nacque nel 1734 da una discussione tra il Re Carlo III di Borbone e il frate Gregorio Maria Rocco. Il re voleva legalizzare il gioco del lotto per bloccare il furto di soldi che causava, ma il frate esigeva il rispetto del periodo natalizio, tipicamente dedicato alla preghiera.
Per risolvere il problema, gli abitanti di Napoli trasformarono il lotto in un gioco familiare durante le festività, facendone un’attività raccolta attorno un cestino di vimini, il “panariello” da cui estraevano pezzi numerati. E fu così che nacque la Tombola, per i napoletani “Tumbulella”.
Post collegati
-
“Figlio Velato”, Chiesa di San Severo
Postato in: Campania29/01/2025"La magnifica scultura, intagliata da un singolo blocco di pregiato marmo, ritrae un bambino avvolto in un sottile...Leggi articolo -
Parco Sommerso di Baia
Un luogo unico e straordinario, strettamente legato ai suoi dintorni. Ci troviamo in una posizione centrale nel...Leggi articolo -
Mamma d' 'o Carmene
Ma perché questa Vergine è così amata dal popolo napoletano? Quali prodigi ci svelano? Per scoprirlo, dobbiamo fare...Leggi articolo -
La Biblioteca Nazionale di Napoli: la più grande del Sud Italia!
03/02/2025Dispone di una raccolta di quasi 4 milioni di opere a stampa, 30.000 manoscritti, una quantità innumerevole di...Leggi articolo -
Eruzione Vesuvio 1944
Il 6 gennaio del 1944, si è verificata una crepa sul fianco del cratere del Vesuvio, causando un aumento del flusso...Leggi articolo
Lascia un commento