La nuova T-Shirt di Napoli Tattà dedicata a Scott McTominay, centrocampista del Napoli con la maglia numero 8
Ultimi articoli
-
McFratm la T-Shirt dedicata a Scott McTominay
-
"Sono napoletano, orgoglioso del mio vulcano", il nuovo coro dei tifosi del Napoli21/04/2025
"Sono napoletano, orgoglioso del mio vulcano", il nuovo coro dei tifosi del Napoli spopola sugli spalti del Maradona...
-
Iglesia Maradoniana (La Chiesa di Maradona)25/02/2025
Iglesia Maradoniana (La Chiesa di Maradona), una religione parodistica fondata dai sostenitori dell'ex-calciatore...
-
Rose Villain a Sanremo indossa la t-shirt ironica con la scritta “pret”16/02/2025
Rose Villain ha vissuto un momento esilarante al Festival di Sanremo 2025: proprio prima di salire sul palco per la...
-
Tu si ‘na cosa grande12/02/2025
"Tu si 'na cosa grande" è una delle canzoni più famose e conosciute dell'Italia, interpretata da Claudio Villa. Il...
-
Il verbo dovere in Napoletano04/02/2025
Io devo, tu devi… è senz'altro una delle cose più difficile da scrivere in lingua Napoletana.
-
Da Napoli Tattà a Tattà® Shop04/02/2025
Da un brand di moda e design, Napoli Tattà® a Tattà® Shop, un marketplace dedicato agl'imprenditori del Sud
-
Birra Kbirr, un sorso di napoletanità03/02/2025
Il Progetto Kbirr è l'ambiziosa iniziativa di Fabio Ditto, un giovane imprenditore che ha deciso di dedicarsi alla...
-
“Va’ a vasà ‘o pesce ‘e San Rafèle”03/02/2025
Napoli, dove tradizioni sacre e profane si intrecciano, esiste un'usanza che combina elementi pagani con il culto...
-
Eruzione Vesuvio 194403/02/2025
Il 6 gennaio del 1944, si è verificata una crepa sul fianco del cratere del Vesuvio, causando un aumento del flusso...
Categorie del blog
- Generale (2)
- News (2) click
- Sport (2) click
- Tour al Sud (0) click
- Mangia, Bevi, Vivi! (3) click
-
Cultura, arte e innovazione (2)
click
- Canzone Napoletana (1)
- Mestieri (0) click
- Cultura (2) click
- Innovazione (0) click
- Nati a Sud (0) click
Search in blog
Archived posts

Parco Sommerso di Baia
Tale fenomeno ha spinto gli antichi Romani a costruire un'isola artificiale, un'opera unica nel suo genere, per godere dei benefici di queste risorse termali provenienti dal vulcanesimo dei Campi Flegrei.
Le ultime ipotesi degli archeologi suggeriscono che le colonne, che oggi sono visibili a una profondità di circa 10 metri, fossero le fondamenta di una grande piattaforma in cui i vapori riempivano le terme di Marco Licinio Crasso Frugi. Se queste interpretazioni sono corrette, sarebbe affascinante collegare il nome del proprietario di questa incredibile "isola termale" alla vicina città di Ercolano attraverso una strada.
Ma al di là delle ipotesi, ciò che offre uno spettacolo unico oggi sott'acqua sono queste maestose colonne, alcune crollate e altre ancora in posizione originale, dalle quali sgorgano ancora tracce delle emissioni vulcaniche, ora meno intense a causa dell'eruzione del Monte Nuovo nel 1538.
Ciò che rimane, comunque, è la bellezza di un paesaggio quasi lunare che si estende sul fondo del mare, in perfetta armonia con una flora e fauna marina uniche, grazie alla creazione di un habitat dal carattere peculiare, modellato dalla forza sotterranea dei Campi Flegrei.
Post collegati
-
Tumbulé: Napoli Tattà realizza la nuova tombola per latte Berna
Tumbulé: Napoli Tattà realizza la nuova tombola per latte BernaLeggi articolo -
“Figlio Velato”, Chiesa di San Severo
Postato in: Campania29/01/2025"La magnifica scultura, intagliata da un singolo blocco di pregiato marmo, ritrae un bambino avvolto in un sottile...Leggi articolo -
Mamma d' 'o Carmene
Ma perché questa Vergine è così amata dal popolo napoletano? Quali prodigi ci svelano? Per scoprirlo, dobbiamo fare...Leggi articolo -
La Biblioteca Nazionale di Napoli: la più grande del Sud Italia!
03/02/2025Dispone di una raccolta di quasi 4 milioni di opere a stampa, 30.000 manoscritti, una quantità innumerevole di...Leggi articolo -
Eruzione Vesuvio 1944
Il 6 gennaio del 1944, si è verificata una crepa sul fianco del cratere del Vesuvio, causando un aumento del flusso...Leggi articolo
Lascia un commento